Diritto Penale

Leider ist der Eintrag nur auf Italiano, Français und English verfügbar. Der Inhalt wird in der Standard-Sprache dieser Website angezeigt. Sie können einen Link anklicken, um zu einer anderen verfügbaren Sprache zu wechseln.

Lo Studio Legale Napolitano di Roma ha sviluppato una competenza prevalente in diritto penale d’impresa, con particolare riferimento ai:

  • reati societari e finanziari;
  • reati tributari (comprese le problematiche relative a scudo fiscale, elusione fiscale, transfer pricing, black list);
  • reati fallimentari;
  • reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • reati contro il patrimonio, compreso il riciclaggio  e l’autoriciclaggio;
  • reati ambientali;
  • reati colposi commessi con violazione delle norme antinfortunistiche.

Lo Studio Legale Napolitano vanta una significativa esperienza in procedimenti penali ai sensi e per gli effetti del DLgs. 231/2001 in materia di responsabilità „penale“ degli enti, avendo assistito numerose imprese chiamate in causa in ipotesi di reati commessi nel loro interesse o vantaggio da parte di loro apicali o sottoposto.

Nell’ambito degli accertamenti di reati tributari, lo Studio Legale Napolitano presta la propria assistenza anche in tutte le fasi delle verifiche, accessi, ispezioni della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate, e dei successivi momenti accertativi, con colloqui, scritti difensivi, accertamenti con adesione, procedimenti in autotutela, interpelli, reclami, mediazioni, conciliazioni, transazioni fiscali. Interviene, poi, nei procedimenti cautelari, conservativi e di riscossione coattiva a mezzo ruolo dei carichi tributari (cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi, avvisi di addebito), promossi da Equitalia – Agente della riscossione.

Back to Top